Cos’è la felicità?

La felicità è una sensazione soggettiva di benessere e soddisfazione. Si tratta di uno stato mentale che può essere descritto come un senso di gioia, contentezza, serenità, gratitudine e soddisfazione. La felicità può essere provocata da una vasta gamma di fattori, come l’amore, l’amicizia, il successo, il piacere, la gratificazione, la realizzazione personale, l’equilibrio emotivo e così via.
La felicità può essere sperimentata in momenti specifici o può essere un tratto caratteristico persistente della personalità di una persona. Inoltre, la felicità può essere influenzata da fattori esterni, come le relazioni interpersonali, la salute, il lavoro e il denaro, ma anche da fattori interni, come l’autostima, la gratitudine, la mindfulness e la capacità di fare scelte consapevoli. In generale, la felicità è considerata un obiettivo desiderabile per molte persone e un indicatore di benessere e successo nella vita.
La Fondazione Casa del Volontariato ha un sogno: accompagnare le realtà del territorio in una grande sfida di rigenerazione e umanizzazione del tessuto sociale collettivo.
La Fondazione Casa del Volontariato di Carpi ha avviato da alcuni anni una preziosa riflessione sul significato del termine Felicità per accendere un faro sulla possibilità di individuare nella Felicità individuale e collettiva un obiettivo reale a cui tendere.
Cos’è la Felicità? Quale ruolo hanno le realtà che abitano i territori nella creazione della felicità individuale e collettiva?
Due domande che hanno guidato importanti progettazioni ed eventi realizzati sul nostro territorio da aprile 2022 in poi, grazie ai quali la Fondazione Casa del Volontariato di Carpi ha costruito un sogno: accompagnare le realtà del territorio verso una grande sfida di rigenerazione e umanizzazione del tessuto sociale collettivo che vede nella felicità un bene pubblico da perseguire insieme.
La sfida è in corso: è possibile per le realtà del territorio fare sistema e co-progettare azioni comuni per la costruzione di una nuova cultura della felicità?
Per accompagnare i cittadini, le associazioni, le organizzazioni, gli enti pubblici, le aziende, al confronto ed alla riflessione torna sul nostro territorio Letizia Espanoli, Founder del Sente-Mente® modello e #GIORNIfelici Project, ideatrice di alcune eccellenti progettualità, realizzate o in via di progettazione sui temi del Benessere.
L’appuntamento è per il 25 febbraio 2023 alle ore 9 presso l’Auditorium Arturo Loria di Carpi, ci immergeremo nella cornice culturale e scientifica della Felicità e della Felicità collettiva, capace di tracciare modelli organizzativi e di sistema generativi di benessere.