Nonostante l’incertezza geopolitica e finanziaria globale generalizzata, DAMIANI , il gruppo italiano di gioielleria e orologeria di lusso, ha registrato una crescita rapida dall’aprile 2021, ben al di sopra dei livelli pre-pandemia. Nell’anno fiscale che si è concluso il 31 marzo 2022, i ricavi Damiani sono cresciuti del 69% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 238 milioni di euro. Nei primi mesi dell’attuale fiscale, le vendite erano ancora in aumento a due cifre.
Osservata in tutte le regioni e canali di vendita, questa tendenza è stata alimentata principalmente dalla vendita al dettaglio, dove i ricavi sono aumentati dell’82% nel 2021-22. La crescente quota di fatturato rappresentata dalle vendite al dettaglio ha contribuito ad aumentare la redditività del gruppo: nel periodo di riferimento, l’EBITDA è cresciuto del 41% e il risultato operativo netto si è attestato a 25 milioni di euro.
Questi risultati consentono all’azienda fondata nel 1924 a Valenza, in Piemonte, di guardare al futuro con cauto ottimismo e di continuare ad investire sui propri marchi e sull’espansione del retail. Damiani ha deciso di non distribuire dividendi, ma di destinare tutti gli utili a riserve per operazioni future. Il gruppo ha investito in risorse umane, assumendo e formando ben 162 nuove risorse, il 67% delle quali donne.
Nell’anno fiscale 2021-22 Damiani è stato piuttosto attivo sul fronte delle acquisizioni. Già proprietario dei marchi Calderoni , Venini , Salvini o Bliss, il gruppo ha acquisito una quota di maggioranza di Bruno Maria Zimmitti, un rivenditore di gioielli fondato nel 1858 a Siracusa, in Sicilia, e una partecipazione del 100% in Floris Coroneo, un rivenditore di gioielli italiano fondato nel 1954, con punti vendita a Cagliari e Porto Cervo, Sardegna. Nel novembre 2021, Damiani ha acquisito una quota di minoranza in LuisaViaRoma, il principale e-tailer di lusso fiorentino.
Per quanto riguarda le aperture di negozi, nel 2021-22 Damiani ha aperto uno shop in shop presso il department store Globus di rue du Rhône a Ginevra e quattro nuove concessioni in department store in Asia. Nel 2022, Damiani ha aperto una nuova filiale a Taiwan e il suo primo negozio esclusivo sull’isola.
In Italia, ha rafforzato i rapporti con i suoi principali rivenditori autorizzati e aperto nuove concessioni per i suoi marchi Salvini e Damiani presso le filiali di Firenze e Roma dei grandi magazzini Rinascente. Alla Rinascente di Milano, Damiani gestisce praticamente l’intero reparto orologi e gioielli. Inoltre, il gruppo ha aperto due nuovi negozi multimarca per la catena Rocca 1794 , negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate.
Damiani presta inoltre particolare attenzione alle potenziali opportunità di crescita esterna relative sia alle imprese a monte della filiera sia all’ampliamento e rafforzamento dei propri canali distributivi.
Boutique Damiani a Seul presso Lotte Tower