Mentre stiamo a “lambiccare”, termine dialettale che sta per: Sforzarsi mentalmente per risolvere un problema, intestardirsi a cercare di risolvere problemi teorici e pratici, e con l’’era digitale il lambiccare con i software ed hardware è un dominus che ci pervade e invade ogni istante, vediamo quali sono le parole di questo nostro tempo che vanno per la maggiore.

Le parole del nostro tempo sono molte e variegate, alcune di esse sono:
- Pandemia – in seguito alla diffusione del COVID-19, questa parola è diventata molto comune, riferendosi alla diffusione di una malattia infettiva su larga scala.
- Sostenibilità – il concetto di sostenibilità è diventato sempre più importante, riferendosi alla necessità di utilizzare le risorse naturali in modo responsabile per garantire la loro disponibilità anche per le generazioni future.
- Digitalizzazione – con l’avvento delle tecnologie digitali, la digitalizzazione è diventata sempre più importante, riferendosi alla trasformazione dei processi e dei servizi tradizionali in formati digitali.
- Inclusione – la parola inclusione si riferisce alla necessità di garantire l’accesso e la partecipazione di tutti i membri della società, indipendentemente dalla loro origine sociale, culturale o etnica.
- Uguaglianza – l’uguaglianza è un concetto strettamente legato all’inclusione, riferendosi alla necessità di garantire le stesse opportunità e i medesimi diritti a tutti i membri della società.
- Cambiamento climatico – il cambiamento climatico rappresenta una delle principali sfide del nostro tempo, riferendosi alle modificazioni del clima terrestre causate dall’attività umana.
- Fake news – la diffusione di notizie false o distorte è diventata sempre più frequente, dando origine al termine “fake news” che si riferisce alla diffusione di informazioni errate o manipolate.
- Diritto alla privacy – con la diffusione di tecnologie sempre più invasive, il diritto alla privacy è diventato sempre più importante, riferendosi alla protezione dei dati personali e della sfera privata dei cittadini.
Queste sono solo alcune delle parole che caratterizzano il nostro tempo, ma ce ne sono molte altre che si riferiscono a sfide, innovazioni e cambiamenti in corso nella società.