La bellezza dell’arte d’un tempo: mostra fotografica di un maestro delle antiche tecniche di stampa

Photo credits: Marco Mattiuzzi

L’autore Rosario Tinnirello ci porta in un viaggio attraverso il tempo con le sue opere di arte fotografica realizzate con le tecniche di stampa del passato.

La bellezza dell’arte antica prende vita nella mostra fotografica dell’autore Rosario Tinnirello che presenta, su http://www.invyartgallery.it, una collezione di opere uniche e suggestive realizzate con le tecniche di stampa del passato.

Rosario Tinnirello, un maestro delle tecniche di stampa antiche, ci porta in un viaggio attraverso il tempo con le sue opere di arte fotografica, che utilizzano tecniche come la cianotipia, la van Dyke, la gomma bicromata e molte altre ancora. Le sue opere esplorano le molte possibilità artistiche offerte da queste tecniche antiche e ci fanno scoprire un mondo di emozioni, di sfumature e di colori che solo la stampa manuale può offrire.

La mostra presenta una selezione di opere di diversi formati e temi, che spaziano dalla fotografia di paesaggi naturali a ritratti di persone, da immagini astratte a fotografie d’architettura. Ogni opera è unica e particolare, con la propria storia e la propria anima, e ci invita a riflettere sulla bellezza e sulla fragilità dell’arte antica.

La mostra sarà visibile al pubblico dal 25 febbraio 2023 presso Galleria Virtuale 3D – http://www.invyartgallery.it, e sarà l’occasione per scoprire l’arte antica della fotografia e per apprezzare la maestria e la creatività di un grande autore.


Rosario Tinnirello
, nato a Palermo nel 1952 ma attualmente residente a Robbio (PV), è un apprezzato fotografo che ha fatto della sperimentazione e dell’uso delle tecniche antiche di stampa il proprio stile. Sin dal 1978, anno in cui diventa socio del Circolo Fotografico di Robbio, Tinnirello si dedica alla fotografia esplorando le sfumature dell’anima attraverso un’attenta ricerca di equilibrio tra manualità e tecnica.

Per ampliare le proprie conoscenze e affinare le proprie competenze, Tinnirello frequenta i corsi di storia della fotografia tenuti da Pierangelo Cavanna presso l’Istituto Borgogna di Vercelli e partecipa a uno stage presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Pavullo (MO) con Lagrasta e Pasini, dove approfondisce l’uso delle tecniche antiche.

Dopo aver aderito con entusiasmo al Gruppo Rodolfo Namias nel 1997, Tinnirello diventa uno dei suoi elementi più attivi, dedicandosi alla sperimentazione di nuove tecniche di stampa come l’oleotipia, la resinotipia, la stampa ai sali ferrici e il bromolio, che gli consentono di ottenere grandi soddisfazioni e di affiancare ai numerosi riconoscimenti ottenuti in importanti concorsi nazionali, una serie di regolari mostre personali e collettive.

L’opera di Rosario Tinnirello si distingue per la sua visione poetica, capace di catturare le sfumature dell’anima nella fotografia. Attraverso l’uso di antiche tecniche di stampa, dove la manualità ha un ruolo fondamentale, Tinnirello crea immagini dall’eleganza retrò, in cui paesaggi fantastici e l’atmosfera di tempi passati si intrecciano in modo armonioso. Ogni stampa è un poema, capace di trasmettere emozioni profonde e di regalare visioni oniriche e suggestive, ricche di magia.

La mostra fotografica di Rosario Tinnirello rappresenta un’occasione unica per ammirare la bellezza e la poesia della sua arte, frutto di un’attenta ricerca e di un impegno costante nella sperimentazione di nuove tecniche di stampa.

Per ulteriori informazioni sulla mostra e sull’autore, contattare INVY ART GALLERY (info@invyartgallery.it).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: