I ricavi dell’intero anno del Gruppo Prada aumentano del 21% a 4.3 miliardi di euro

Per l’intero anno 2022, i ricavi del Gruppo Prada sono aumentati del 21% a 4,2 miliardi di euro. In termini di categorie merceologiche, calzature e abbigliamento sono i più dinamici, con un incremento rispettivamente del 29% e del 27%. La pelletteria è cresciuta del 18%. I numeri sono stati sostenuti dal +24% del canale retail, che ha raggiunto i 3,7 miliardi di euro di fatturato grazie alla crescita organica sia di Prada   che di Miu Miu «forte e capillare».

Il gruppo quotato a Hong Kong ha accelerato in tutti i mercati tranne il più grande, l’Asia-Pacifico, che a causa del covid in Cina ha registrato un -2% a cambi costanti, ma resta ben al di sopra del miliardo di euro di fatturato. Le performance migliori riguardano Europa (+63% escludendo l’effetto cambi) e Giappone (+31%), seguite da Medio Oriente (+23%) e Americhe (+22%).

Patrizio Bertelli, Direttore Esecutivo , ha commentato: “Il Gruppo Prada ha ottenuto risultati eccellenti nel 2022, sostenuti dallo slancio del marchio, da un maggiore coinvolgimento dei clienti e da una rigorosa esecuzione della strategia. Intendiamo rimanere su un percorso di crescita costante e sostenibile mentre lavoriamo per il pieno potenziale dei nostri marchi”.

Andrea Guerra, Amministratore Delegato del Gruppo , ha aggiunto: “Il potenziale di crescita del Gruppo Prada è ampio, grazie alla straordinaria visione creativa e alla forza industriale. Investiremo ulteriormente nella desiderabilità dei nostri marchi, nel rinnovamento della nostra rete di vendita al dettaglio e nelle capacità produttive. L’esecuzione rimarrà fondamentale nei prossimi anni e continueremo a costruire l’eccellenza nel commercio al dettaglio, sviluppando connessioni più frequenti e più forti con i nostri clienti” .

Campagna Prada Primavera Estate 2023

Campagna Prada Primavera Estate 2023

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: