Zegna sta innalzando il livello del servizio clienti con un nuovo strumento di personalizzazione digitale. Il marchio italiano di abbigliamento maschile di lusso, recentemente quotato alla Borsa di New York, da due anni sviluppa il progetto Zegna X “per colmare il divario tra i negozi fisici e il canale di vendita online”, in particolare attraverso un’applicazione dedicata che consente ai suoi consulenti di stile dialogare direttamente con i clienti.
“Questo nuovo ecosistema digitale di Zegna X rappresenta già oggi il 45% delle nostre vendite al dettaglio nell’era post-pandemia. Dopo un programma pilota di due anni, Zegna X sta ridefinendo il concetto di personalizzazione e styling attraverso un’esperienza completamente digitale”, ha dichiarato Edoardo Zegna, direttore marketing, digitale e sostenibilità del gruppo.
Grazie a questa applicazione, i venditori e i consulenti di stile del brand possono stabilire un rapporto più personale con i clienti, passando da un concetto di omnicanale a un rapporto diretto, consentendo loro, ad esempio, di inviare immagini di prodotti personalizzati a potenziali acquirenti tramite SMS, e-mail, social network, WhatsApp e WeChat, ha affermato la società. Questo sistema di sensibilizzazione ha già mostrato risultati molto promettenti nell’aumento della spesa.
Con Zegna X il gruppo piemontese vuole potenziare anche il servizio su misura. Grazie alla tecnologia all’avanguardia sviluppata con il suo partner Shin Software, ha potuto sviluppare “un configuratore 3D all’avanguardia che risponde alle esigenze personali dei clienti: dal taglio alla tavolozza dei colori, styling, dimensioni e materiali”.
Questa funzionalità è attualmente applicata esclusivamente alla collezione di calzature e abbigliamento informale di lusso “luxury Leisurwear”, “di cui sono oggi disponibili per la personalizzazione oltre 2.300 referenze”, afferma l’azienda, precisando che questo strumento “consente la creazione di 49 miliardi di modelli diversi combinazioni tra abiti e stili, che possono essere realizzati su misura e consegnati in tutto il mondo in meno di quattro settimane”.
“L’aggiunta di questo innovativo configuratore 3D al nostro servizio su misura è un’estensione diretta di Zegna X. Il prodotto su misura rappresenta attualmente quasi il 10% del fatturato del marchio Zegna e questa estensione delle funzionalità di Zegna X dovrebbe incoraggiare la sua crescita e il suo sviluppo”, sottolinea Edoardo Zegna. Alla competenza dei suoi artigiani, il gruppo aggiunge un elemento tecnologico innovativo, che prenderà la forma fisica di un maxischermo nel negozio.
Il primo schermo sarà svelato nel flagship store milanese di via Montenapoleone durante la Design Week. Sarà poi esteso ai principali punti vendita Zegna nel mondo. “Entro la fine dell’anno il configuratore sarà disponibile anche per i prodotti su misura, ed entro il 2024 i nostri clienti potranno personalizzare qualsiasi look della collezione attraverso il sito zegna utilizzando i propri dispositivi personali”, ha annunciato l’azienda.
Zegna lancia il progetto digitale ‘Zegna X’