
Un mondo popolato da solo assassini sarebbe un luogo estremamente pericoloso e caotico. Ecco alcune caratteristiche che potrebbero definire una tale società:
- Alto livello di violenza: In un mondo dove tutti sono assassini, la violenza sarebbe all’ordine del giorno. Gli individui sarebbero costantemente a rischio di essere attaccati o uccisi da altri.
- Sospetto e paranoia: La sfiducia tra le persone sarebbe diffusa, poiché ognuno si aspetterebbe che gli altri stiano pianificando un attacco. Questo potrebbe portare a un clima di paranoia e isolamento.
- Bassa aspettativa di vita: A causa dell’alto tasso di omicidi, l’aspettativa di vita sarebbe significativamente più bassa in un mondo popolato solo da assassini.
- Scarsa cooperazione e progresso: In un ambiente in cui la sopravvivenza personale è la priorità assoluta, la collaborazione e il progresso sarebbero limitati. La mancanza di fiducia tra le persone ostacolerebbe la formazione di comunità stabili e il progresso sociale e tecnologico.
- Economia basata sulla violenza: L’economia di un mondo popolato solo da assassini si baserebbe probabilmente sulla violenza e sulla forza. Mercenari, trafficanti d’armi e organizzazioni criminali potrebbero essere le principali fonti di reddito e potere.
- Poche o nessuna legge: In assenza di un’autorità centrale e con la prevalenza della violenza, le leggi e le regole avrebbero scarso valore. In uno scenario del genere, regnerebbe la legge della giungla, dove il più forte sopravvive e domina gli altri.
- Erosione dei valori morali: In un mondo in cui l’omicidio è comune, i valori morali e l’etica sociale sarebbero gravemente compromessi. La compassione e l’altruismo sarebbero valori rari e poco praticati.
Tuttavia, è importante notare che un mondo popolato solo da assassini è un’idea ipotetica e altamente improbabile. In realtà, le società umane sono complesse e composte da individui con una vasta gamma di ruoli e competenze, che collaborano per creare una comunità funzionante.